Dal 1° luglio, in Danimarca anche le donne sono tenute a registrarsi per la leva militare al compimento dei 18 anni, entrando di diritto nel sistema nazionale a sorteggio, finora riservato solo agli uomini. Il servizio, della durata massima di 11 mesi, finora era su base volontaria per le donne.
La nuova legge rappresenta una svolta storica per il Paese nordico, membro della NATO, che rafforza così la propria struttura difensiva in risposta all’inasprirsi delle tensioni in Europa. Nel nuovo sistema, si continuerà a dare priorità ai volontari, ma eventuali posti scoperti verranno assegnati tramite lotteria. Contestualmente, il periodo standard di servizio è stato aumentato da 4 a 11 mesi.
La coscrizione obbligatoria è un tema antico e tuttora controverso, che ha plasmato intere generazioni e segnato la storia militare: dall’ilkum della Mesopotamia ai moderni sistemi di leva, la pratica continua a evolversi tra esigenze di sicurezza, mutamenti sociali e dilemmi etici.
Scopri come cambia la leva nel mondo: sfoglia la gallery e ripercorri passato, presente e futuro di una pratica che continua a far discutere.