VOGLIO CERCARE

Più cresciamo e più aumenta il rischio di contrarre il cancro: perché succede?

Le persone anziane sono più predisposte alla malattia?

Più cresciamo e più aumenta il rischio di contrarre il cancro: perché succede?
Anterior Seguinte

© Getty Images

Giovanni Vendepane
08/05/2025 14:20 ‧ 1 settimana fa | StarsInsider

SALUTE

invecchiamento

Più della metà dei casi di cancro segnalati nel Regno Unito si verifica in individui di età superiore ai 70 anni, mentre negli Stati Uniti l'età media nel momento della diagnosi di cancro è di 66 anni. Ciò suggerisce che l'invecchiamento sia uno dei principali fattori responsabili dello sviluppo del cancro. Un'importante ipotesi scientifica è che, con l'avanzare dell'età, le cellule un tempo sane inizino gradualmente a funzionare male.

Col tempo, i meccanismi naturali dell'organismo per riparare e regolare la crescita cellulare diventano meno efficienti, consentendo l'accumulo di mutazioni genetiche. La ricerca in corso sta facendo luce sui meccanismi specifici che portano all'insorgenza del cancro in età avanzata e sta sviluppando terapie mirate per ridurre questi rischi.

In questa galleria, esaminiamo la relazione tra invecchiamento e cancro. Scorri le immagini per saperne di più.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE