Gli attacchi dei leoni marini sono rari, ma sono in aumento, tanto che di recente si sono verificati due incidenti nella California meridionale. Il 30 marzo, Phoebe Beltran, una quindicenne, è stata ricoverata in ospedale dopo essere stata attaccata da un leone marino mentre nuotava a Long Beach. Pochi giorni prima, anche il surfista RJ LaMendola aveva subito la stessa sorte mentre faceva surf nella vicina contea di Ventura.
Secondo gli esperti, l'aumento degli attacchi è da ricondurre a un'alga tossica che produce acido domoico. Questa tossina avvelena i mammiferi marini, causando loro convulsioni, comportamenti irregolari e letargia. Mentre i leoni marini sono pesantemente colpiti, i delfini registrano un tasso di mortalità ancora più elevato.
Gli effetti di questa proliferazione di alghe nocive sono stati molto intensi. Da febbraio, oltre 140 leoni marini sono stati salvati dalle spiagge della California meridionale e anche delfini e uccelli sono apparsi malati o privi di vita. Gli esperti definiscono questa situazione come la più devastante nella storia della regione.
Cosa sta determinando l'aumento delle fioriture algali tossiche in California e quali sono le conseguenze di vasta portata? Leggete la gallery per scoprirlo.