Sapevate che è bastata una piccola mutazione genetica per rendere i batteri della peste nera molto meno letali… ma paradossalmente più contagiosi? I microrganismi responsabili di una delle epidemie più devastanti della storia – con oltre 50 milioni di vittime nel XIV secolo – sono ancora tra noi, trasmessi dalle pulci che vivono sui roditori. La buona notizia? Oggi la malattia è molto meno aggressiva.
Volete scoprire perché? Continuate a leggere.