Per molti, Halloween è un'occasione per travestirsi con costumi spaventosi e spaventarsi a morte a vicenda. Intagliare zucche, andare a fare "dolcetto o scherzetto", visitare case infestate e guardare film horror contribuiscono ad aumentare il senso di macabro. Ma per chi soffre di problemi di salute mentale, Halloween può essere un momento di vera paura e di terrore travolgente. La festa può scatenare episodi di ansia e depressione. Può anche aumentare lo stress, l'ansia sociale o il senso di isolamento. Identificare questi fattori scatenanti è fondamentale per prendersi cura del proprio benessere mentale.
Quindi, in che modo esattamente questa spettrale festa influisce sulla salute mentale? Sfoglia questa galleria e scopri come affrontare il lato oscuro di Halloween.