È scientificamente provato che la solitudine provoca cambiamenti fisici che possono influire sulla salute a lungo termine. Gli studi dimostrano che quando le persone si sentono socialmente isolate, il loro sistema immunitario reagisce con un aumento dell'infiammazione e una riduzione delle difese, rendendole più vulnerabili alle malattie. Il mondo ha assistito a questo fenomeno durante la pandemia di COVID-19, che la maggior parte di noi preferirebbe dimenticare.
Il lato positivo è che forti legami sociali sono collegati a una vita più lunga e più sana; gli amici possono aiutarci a dormire meglio, a recuperare più velocemente e persino a guarire più rapidamente da ferite minori. Recenti ricerche che utilizzano “orologi epigenetici” basati sul DNA rivelano che il sostegno sociale per tutta la vita può effettivamente rallentare l'invecchiamento biologico.
Ti interessa? Clicca sulla galleria seguente per vedere come l'amicizia influisce sulla nostra salute e allunga la nostra vita.