VOGLIO CERCARE

Censura cinematografica: Together modificato per il pubblico cinese, scoppia la polemica

Quali sono le ragioni oscure di questi tagli?

Censura cinematografica: Together modificato per il pubblico cinese, scoppia la polemica
Anterior Seguinte

© NL Beeld

StarsInsider
29/09/2025 13:50 ‧ 7 ore fa | StarsInsider

CINEMA

Cinema

Il film horror australiano Together (2025), con Dave Franco e Alison Brie, è finito al centro di una bufera dopo che è emerso che alcune scene sono state digitalmente alterate per la distribuzione in Cina. In particolare, una scena che mostrava una coppia omosessuale è stata modificata per farla apparire come una coppia eterosessuale. Le modifiche sono state apportate dal distributore cinese Hishow senza il consenso dei creatori, scatenando reazioni indignate da parte del pubblico e della produzione.

Non è la prima volta che l’industria cinematografica si scontra con la censura. Alcuni dei film più acclamati della storia sono stati tagliati, vietati o riscritti per motivi che vanno ben oltre la violenza o la nudità. Temi religiosi, politici o legati all’identità di genere e all’orientamento sessuale sono frequentemente soggetti a censure, soprattutto in mercati dove la libertà di espressione è più limitata.

Paradossalmente, film censurati o banditi finiscono spesso per ottenere maggiore visibilità e successo proprio grazie alle polemiche che li circondano. La repressione può trasformarsi in pubblicità.

Quali altri film famosi hanno subito tagli, modifiche o divieti a causa della censura? Scoprilo cliccando sulla nostra gallery dedicata alle pellicole più controverse della storia del cinema.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE