L'orzo è uno dei cereali più importanti a livello globale. Le sue origini risalgono a oltre 10.000 anni fa, quando venne addomesticato per la prima volta nel Sud-Ovest asiatico. Da lì, la sua coltivazione si è diffusa in tutta l’Eurasia, diventando un alimento base per Greci e Romani. Nel Medioevo era già conosciuto in buona parte dell’Europa, grazie alla sua versatilità e al suo alto valore nutrizionale.
Oggi, oltre a essere protagonista di zuppe, pane, stufati e prodotti salutistici, l’orzo è anche uno degli ingredienti chiave nella produzione della birra.
Ma cosa rende davvero speciale questo cereale antico? Scorri le immagini per scoprirlo.