VOGLIO CERCARE

Peste nera: rivelata la causa della prima pandemia della Storia grazie al DNA

Si è risaliti alla peste giustiniana

Peste nera: rivelata la causa della prima pandemia della Storia grazie al DNA
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
04/09/2025 11:50 ‧ 6 giorni fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Storia

Gli scienziati hanno confermato che la Peste Giustiniana, la prima pandemia registrata nella storia, fu causata dal Yersinia pestis, lo stesso batterio responsabile della Peste Nera. Risalente a circa 1.500 anni fa e descritta da lungo tempo nei testi storici ma mai completamente compresa, questa pandemia devastò il Mediterraneo orientale durante l'Impero Bizantino, ma il suo agente patogeno era rimasto fino ad oggi incerto.

Uno studio pubblicato il 31 luglio dai ricercatori dell'Università della Florida meridionale e della Florida Atlantic University ha fornito la prima prova biologica diretta. Il DNA estratto dai denti in una fossa comune sotto l'antico ippodromo romano di Jerash, in Giordania, ha rivelato che le vittime portavano ceppi quasi identici di Yersinia pestis. I risultati confermano il ruolo del batterio e indicano un focolaio mortale tra il 550 e il 660 d.C., in linea con i resoconti storici che parlano di un'alta mortalità.

La Peste Nera resta la pandemia più mortale mai registrata nella storia umana. Un'epidemia devastante di peste bubbonica, causata dallo stesso batterio responsabile della peste polmonare, colpì l'Europa e l'Asia a metà del 1300 e si stima che abbia ucciso circa 200 milioni di persone. Ma da dove è originata questa pestilenza mortale, come veniva trasmessa e quali furono le sue conseguenze?

Continua a leggere per scoprire di più su questo killer medievale mortale.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE