L'esistenza del mostro di Loch Ness è "plausibile". Lo afferma un team di scienziati dopo aver rinvenuto ossa fossilizzate di plesiosauri (rettili marini dal collo lungo risalenti all'era dei dinosauri) nel letto di un fiume prosciugato in Africa. I plesiosauri assomigliano al leggendario "Nessie", ma fino ad ora si pensava fossero creature esclusivamente di acqua salata. La straordinaria scoperta avvalora la teoria secondo cui un plesiosauro potrebbe essere sopravvissuto nel lago scozzese. Quindi, Nessie esiste davvero?
Clicca e scopri nel dettaglio come è riemersa la leggenda di Loch Ness.