Strade invase da escrementi umani e carcasse animali, fiumi carichi di cadaveri in decomposizione, e un’aria irrespirabile satura di odori pestilenziali e germi letali: benvenuti nelle città medievali.
La vita urbana nel Medioevo era tutt’altro che romantica: sovraffollamento, zero igiene pubblica e malattie ovunque rendevano l’esistenza cittadina un vero inferno quotidiano.
Ma cosa rendeva davvero così insopportabile vivere in città in quell’epoca?
Fate un bel respiro e scoprite le condizioni più disgustose di sempre.