Fino a oggi, tutti i santi giovani riconosciuti ufficialmente dalla Chiesa cattolica erano vissuti almeno un secolo fa. Ma le cose stanno per cambiare. A maggio 2024, Papa Francesco ha annunciato che Carlo Acutis sarà proclamato santo: il primo millennial a ricevere questo riconoscimento.
Nato a Londra nel 1991 e cresciuto in Italia, Carlo era un ragazzo appassionato di tecnologia che ha usato le sue competenze digitali per diffondere la fede cattolica online. È morto nel 2006, a soli 15 anni, a causa di una leucemia fulminante. Prima di morire, chiese di essere sepolto ad Assisi, in omaggio a San Francesco. Da allora, migliaia di fedeli hanno visitato la sua tomba, convinti della sua santità.
Dopo la conferma di due miracoli attribuiti alla sua intercessione, il Papa ha fissato la data della canonizzazione al 7 settembre 2025, in concomitanza con quella di Pier Giorgio Frassati, morto nel 1925 a 24 anni.
Se la vita di Carlo è stata breve ma serena, molti giovani santi del passato hanno vissuto esperienze drammatiche: martiri, bambini perseguitati, adolescenti segnati da profonde sofferenze. La Chiesa conserva una lunga tradizione di canonizzazione di giovanissimi, le cui storie continuano a commuovere e ispirare.
Scorri la gallery per scoprire i santi più giovani della storia e i motivi per cui sono stati proclamati tali.