La sindrome di Stoccolma è una risposta psicologica che può manifestarsi nelle vittime di rapimenti, situazioni di ostaggio e abusi. In una situazione traumatica, il prigioniero può iniziare a identificarsi con il rapitore e accettare le sue richieste. Sebbene la sindrome di Stoccolma continui ad essere oggetto di studio, molti psicologi e professionisti medici ritengono che sia una strategia di adattamento emotivo e comportamentale adottata dalla vittima per far fronte al trauma.
Esistono numerosi esempi noti di sindrome di Stoccolma. Scorri la galleria per scoprire alcuni dei casi più inquietanti mai registrati.