A partire dalla notte del 2 luglio, un vasto incendio, alimentato da forti venti, ha colpito l’isola greca di Creta, costringendo all’evacuazione di oltre 1.500 persone tra residenti e turisti, da hotel e abitazioni private.
Secondo i vigili del fuoco locali, 230 pompieri sono impegnati nelle operazioni di spegnimento, supportati da 10 velivoli antincendio. Alcune abitazioni risultano danneggiate, mentre le autorità invitano i cittadini a non rientrare nelle zone colpite.
I residenti e i turisti sono stati evacuati in sicurezza. Alcuni abitanti hanno ricevuto cure per problemi respiratori, ma non si segnalano feriti gravi. La Protezione Civile greca segnala che Creta e altre zone del sud del Paese restano ad altissimo rischio incendi.
Nella storia, eventi simili hanno portato a evacuazioni di massa, spesso causate da disastri naturali o guerre. Scopri nella nostra gallery i casi più emblematici e drammatici.