"Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" è uno dei romanzi più iconici e amati della storia della letteratura. Scritto da Lewis Carroll e pubblicato nel 1865, racconta la storia di Alice, una giovane ragazza che cade in una tana di coniglio e si ritrova in un mondo straordinario, abitato da creature strane e surreali.
Da oltre un secolo, il libro affascina lettori di tutte le età, ma anche studiosi e critici, grazie alla sua ricchezza di simboli e interpretazioni. Alcuni lo vedono come una satira dell'età vittoriana, altri come un viaggio allegorico attraverso l'infanzia e la crescita. In fondo, Carroll sembra mostrarci il mondo degli adulti attraverso lo sguardo di una bambina — uno sguardo curioso, ma spesso spaventato da un universo confuso e talvolta inquietante.
Ma di cosa parla davvero questa fiaba visionaria? E perché continua a suscitare interpretazioni così profonde e contrastanti?
Scorri la gallery per scoprire i misteri nascosti dietro il capolavoro di Lewis Carroll.