VOGLIO CERCARE

Fukushima, 14 anni dopo: un disastro ancora da spegnere

L'area presenta ancora livelli di radiazioni pericolosamente elevati

Fukushima, 14 anni dopo: un disastro ancora da spegnere
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
21/07/2025 12:50 ‧ 1 giorno fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Nucleare

Nel marzo del 2011, la centrale nucleare di Fukushima Daiichi è stata gravemente danneggiata prima da un forte terremoto e poi da uno tsunami di grande intensità. L'onda anomala ha superato le difese marine e allagato gli edifici dei reattori della centrale. Ciò ha causato un'interruzione di corrente che ha permesso alle barre di combustibile di surriscaldarsi e fondersi parzialmente. A distanza di quattordici anni, la centrale di Fukushima Daiichi è ancora in fase di smantellamento, un progetto che dovrebbe concludersi entro il 2051, ma l'area presenta ancora livelli di radiazioni pericolosamente elevati.

Ma a che punto è oggi Fukushima e come ci è arrivata? Cliccate qui per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE