Il nostro paesaggio globale, separato dagli oceani come lo conosciamo oggi, non è sempre stato così in tempi passati. I continenti distinti sono un fenomeno più recente, perché millenni fa la Terra era composta da un unico grande supercontinente chiamato Pangea. Forse ricorderete vagamente qualcosa a questo proposito dalle lezioni di geografia: la Pangea si è sciolta circa 175 milioni di anni fa, nel Giurassico medio. Che cosa è successo? Tutto rientra nell'attività tettonica, cioè lo spostamento delle placche terrestri che hanno formato gli oceani del mondo. Ma con i cambiamenti climatici e la ripresa del movimento delle placche, potremmo rischiare che si verifichi l'inverso, con la possibilità della scomparsa dell'Oceano Atlantico?
Cliccate qui per scoprire perché l'Oceano Atlantico potrebbe diventare un lontano ricordo.