Dopo la fine della Guerra di Corea nel 1953, la penisola coreana fu separata in due, segnando la nascita di due Paesi distinti: la Corea del Nord e la Corea del Sud, divisi da una zona demilitarizzata. Nel corso dei decenni successivi, il Sud è diventato una fiorente democrazia e una potenza economica globale. Al contrario, il Nord è rimasto uno degli Stati più isolati al mondo, sotto il controllo di una dittatura comunista che governa una popolazione impoverita e un’economia rigidamente centralizzata. Le differenze tra i due Paesi sono evidenti, ma alcune sono più sottili. A distanza di 70 anni dalla divisione, l’idea di unificazione appare ancora lontana, con le due Coree che rimangono distanti come allora. Ma quali sono le differenze reali tra la Corea del Nord e la Corea del Sud?
Sfoglia la gallery per scoprire di più su questa terra divisa.