Secondo uno studio condotto dalla NASA, il 90% del riscaldamento globale avviene negli oceani. E i dati della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e del Climate Reanalyzer dell’Università del Maine mostrano che le temperature superficiali oceaniche globali hanno iniziato a battere record giornalieri a partire da metà marzo 2023.
L’aumento delle temperature marine potrebbe avere conseguenze catastrofiche, alimentando timori per la sopravvivenza della vita marina e l’intensificarsi di eventi meteorologici estremi in tutto il mondo.
Curioso di saperne di più? Scopri tutto ciò che c’è da sapere sull’innalzamento delle temperature oceaniche e i suoi devastanti effetti cliccando su questa galleria informativa.