VOGLIO CERCARE

Volo Southwest in picchiata per evitare una collisione: atterraggio d’emergenza a Las Vegas

Il Boeing 737 è andato giù quasi 150 metri in poco più di 30 secondi

Volo Southwest in picchiata per evitare una collisione: atterraggio d’emergenza a Las Vegas
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
29/07/2025 08:50 ‧ 1 mese fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Aviazione

Attimi di tensione il 24 luglio su un volo Southwest Airlines diretto a Las Vegas. L’aereo, un Boeing 737, ha effettuato una brusca discesa di quasi 150 metri in appena 30 secondi per evitare una possibile collisione in volo, prima di atterrare in sicurezza.

Secondo la Federal Aviation Administration (FAA), il volo 1496 ha ricevuto un’allerta anticollisione a bordo, spingendo l’equipaggio a effettuare delle manovre d’emergenza. Southwest ha confermato che il team ha risposto a due segnali distinti: prima con una salita repentina, poi con una rapida discesa. L’agenzia americana ha aperto un’indagine sull’accaduto.

Nonostante la tecnologia avanzata e regolamenti più severi abbiano reso il volo più sicuro che mai, gli incidenti tornano a far discutere. Gli esperti indicano tra le cause principali la stanchezza di piloti e controllori di volo, problemi di manutenzione e carenze di personale. A peggiorare la situazione ci si mette anche il cambiamento climatico, che rende le condizioni di volo sempre più imprevedibili: da turbolenze estreme a bruschi cambiamenti meteorologici.

Scopri nella gallery come clima, tecnologia e fattori umani stanno trasformando il modo di volare — e i rischi connessi.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE