Dal 2020 in poi, il costo della spesa quotidiana è aumentato in modo esponenziale. Se hai la sensazione che il tuo stipendio non basti più come un tempo, sappi che non sei il solo — e c'è più di una ragione dietro questa realtà.
Tutto è iniziato con la crisi dei mercati causata dalla pandemia, che ha fatto salire i prezzi di beni e servizi. Poi è arrivata la stretta sul mercato del lavoro: in molti hanno lasciato il proprio impiego, spingendo i salari al rialzo. Le catene di approvvigionamento hanno subito gravi rallentamenti e, una volta revocate le restrizioni, la domanda ha superato l'offerta. A peggiorare le cose sono poi stati l'invasione russa dell'Ucraina — che ha fatto schizzare i prezzi di carburanti e alimenti — e gli eventi climatici estremi, che hanno colpito le coltivazioni e fatto aumentare ancora una volta i costi.
Con un quadro così complesso, è naturale chiedersi: quando finirà tutto questo? I prezzi torneranno mai a livelli normali?
Continua a leggere per scoprire se il caro vita è destinata a restare.