VOGLIO CERCARE

Due anni dopo: cosa resta di Gaza

L'impatto devastante sulla popolazione, sul paesaggio e sulle infrastrutture

Due anni dopo: cosa resta di Gaza
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
30/09/2025 10:50 ‧ 2 giorni fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Conflitto

Il 7 ottobre 2023, l’attacco lanciato da Hamas nel sud di Israele ha dato il via a una delle guerre più sanguinose e devastanti degli ultimi decenni. Poche ore dopo, Israele ha risposto con bombardamenti sulla Striscia di Gaza. Venti giorni più tardi, ha avuto inizio l’invasione di terra. Da allora, il conflitto non si è mai fermato.

A due dall’inizio della guerra e del genocidio, Gaza è diventata teatro di una catastrofe umanitaria senza precedenti: quasi due milioni di civili costretti a fuggire sotto le bombe, infrastrutture distrutte, ospedali al collasso, e un bilancio umano drammatico. L’attacco di Hamas ha causato la morte di circa 1.200 persone e il rapimento di oltre 250 individui. La risposta militare israeliana ha provocato, secondo le stime, oltre 65.000 vittime palestinesi.

In questa gallery, un viaggio visivo tra le macerie e le cicatrici lasciate dalla guerra. Clicca per vedere cosa resta di Gaza.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE