VOGLIO CERCARE

Gaza, ancora sangue: raid israeliano su un ospedale uccide almeno 20 persone, tra cui cinque giornalisti

Netanyahu lo chiama un "tragico incidente"

Gaza, ancora sangue: raid israeliano su un ospedale uccide almeno 20 persone, tra cui cinque giornalisti
Anterior Seguinte

© Reuters

StarsInsider
27/08/2025 16:50 ‧ 4 giorni fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Conflitto

Un attacco aereo israeliano ha colpito l’ospedale Nasser, nel sud della Striscia di Gaza, il 25 agosto, causando la morte di almeno 20 persone, tra cui cinque giornalisti che lavoravano per Reuters, Associated Press, Al Jazeera e altri media internazionali. A riportarlo è l’agenzia Reuters.

La presidenza palestinese ha condannato duramente l’attacco, chiedendo all’ONU protezione per i giornalisti e che Israele venga ritenuto responsabile.

L’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito il bombardamento “una tragica fatalità”, ribadendo che il conflitto è contro Hamas e non contro giornalisti o personale sanitario. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno confermato di aver colpito l’area nei pressi dell’ospedale e annunciato un’indagine interna, affermando di “rammaricarsi per eventuali danni a civili non coinvolti” e di non prendere di mira volontariamente i reporter.

Tuttavia, meno di due settimane fa, altri sei giornalisti erano rimasti uccisi in un attacco israeliano. Secondo il Committee to Protect Journalists (CPJ), dal 7 ottobre 2023 a oggi sono oltre 190 i giornalisti uccisi.

Dopo l’assalto di Hamas al sud di Israele del 7 ottobre 2023, Tel Aviv ha risposto con bombardamenti a tappeto sulla Striscia e, venti giorni più tardi, con un’invasione di terra.

Il conflitto si è rapidamente trasformato in una delle peggiori crisi umanitarie della storia recente: più di 1.700 israeliani sono stati uccisi da Hamas, mentre la risposta militare israeliana ha provocato oltre 55.000 morti tra i palestinesi.

Ma cosa resta oggi di Gaza? Continuate a leggere per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE