La Cina sta costruendo il più grande centro di comando militare del mondo, che una volta completato sarà dieci volte più grande del Pentagono statunitense. Le immagini satellitari mostrano un'area di 1.500 acri con tunnel sotterranei e strutture in cemento, situata a circa 30 km a sud-ovest della capitale. Quella che i media e gli analisti militari chiamano “Città militare di Pechino” sarà un complesso enorme, dotato di bunker a prova di bomba progettati per proteggere ufficiali e comandanti di alto profilo in caso di conflitto.
Secondo alcuni funzionari dell'intelligence statunitense, la costruzione del centro sarebbe dovuta al fatto che la Cina spera di migliorare le proprie capacità di combattere la guerra nucleare. In termini di tempistica, il progetto si svolge mentre le autorità di Pechino si concentrano sull'espansione dell'arsenale nucleare del Paese, con l'obiettivo di aumentare il numero di armi nucleari a 1.500 entro il 2035.
L'ultima ricerca pubblicata dal Middlebury Institute of International Studies (California) conferma le speculazioni sulle ambizioni nucleari della Cina. Mentre la Cina avanza nella costruzione del più grande centro di comando militare del mondo, nello sviluppo del suo arsenale nucleare e nella produzione del suo primo sistema di propulsione a energia nucleare per una nave da guerra di grandi dimensioni, le autorità americane sono preoccupate per i piani militari della nazione asiatica.
Per saperne di più, sfogliate sulla seguente galleria.