La Battaglia d'Inghilterra fu la prima grande campagna condotta esclusivamente dalle forze aeree. Si svolse durante la Seconda Guerra Mondiale, quando la Royal Air Force (RAF) britannica difese il Regno Unito dall'attacco della Luftwaffe tedesca, nettamente superiore in numero. Fu una campagna cruciale, combattuta nell'estate e nell'autunno del 1940 nel sud dell'Inghilterra, con in gioco il destino stesso della nazione. Se la Luftwaffe avesse prevalso, la Gran Bretagna sarebbe stata vulnerabile a un'invasione tedesca. Ma come riuscì la RAF a respingere l'assalto e quali strategie adottò?
Sfogliate la galleria per scoprire i dettagli di una delle battaglie più decisive della Seconda Guerra Mondiale.