VOGLIO CERCARE

La Russia svela un missile nucleare a gittata illimitata, NATO senza difesa

Il Burevestnik è una grave minaccia per la NATO

La Russia svela un missile nucleare a gittata illimitata, NATO senza difesa
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
17/11/2025 10:20 ‧ 15 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Burevestnik

La Russia ha concluso la fase di test del Burevestnik, un missile balistico nucleare che, secondo documenti classificati dalla NATO resi pubblici il 14 novembre, rappresenta una grave minaccia per la difesa dell'Alleanza. L'arma può raggiungere una velocità di 900 km/h ed è alimentata da un reattore nucleare che le permette di avere una gittata illimitata. Dispone di una manovrabilità estremamente elevata e può essere lanciato da una piattaforma mobile.

La principale minaccia costituita dal missile è la capacità di percorrere distanze molto lunghe. Il Burevestnik può infatti colpire obiettivi in Europa passando attraverso le regioni polari o meridionali, che hanno una sorveglianza scarsa o nulla. D'altro canto, gli analisti sostengono che la mancanza di velocità ipersonica sia un punto debole che potrebbe rendere il missile vulnerabile.

Il rapporto tra la NATO e la Russia è in profonda crisi. L’alleanza, un tempo caratterizzata da una collaborazione relativamente cordiale, ha raggiunto oggi il punto più basso dai tempi bui della Guerra Fredda. I leader della NATO ritengono che la Russia rappresenti una minaccia diretta per l’alleanza, ma le loro condanne collettive sembrano cadere nel vuoto a Mosca.

Come ha fatto una relazione un tempo costruttiva a diventare così conflittuale? Scorri questa galleria per scoprire perché la Russia si è allontanata dalla NATO.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE