VOGLIO CERCARE

Armi stampate in 3D in aumento: cresce l’allarme negli Stati Uniti per le “ghost guns”

Il problema è sempre più pressante negli Stati Uniti

Armi stampate in 3D in aumento: cresce l’allarme negli Stati Uniti per le “ghost guns”
Anterior Seguinte

© Shutterstock

StarsInsider
21/10/2025 08:50 ‧ 10 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Notizie

Sempre più reparti di polizia negli Stati Uniti stanno segnalando un’impennata delle armi da fuoco stampate in 3D rinvenute su scene del crimine. Il fenomeno ha acceso i riflettori su una minaccia in rapida crescita, tanto che il 16 ottobre a New York si è tenuto un vertice organizzato da Everytown for Gun Safety, con esperti e policymaker riuniti per discutere il pericolo rappresentato da queste armi non tracciabili, realizzabili a casa con una semplice stampante 3D.

Nonostante le normative federali più severe sui kit per “ghost guns” (che ora richiedono numeri di serie e controlli sui precedenti), le armi stampate in 3D sfuggono a molte regole. Non essendo vendute da produttori autorizzati, non sono soggette ai requisiti tradizionali e risultano quasi impossibili da rintracciare una volta assemblate.

Figure di spicco come il procuratore distrettuale di Manhattan, Alvin Bragg, stanno chiedendo alle piattaforme tech di rimuovere i progetti digitali e limitare i tutorial che insegnano come stampare componenti per armi. Senza un controllo più rigoroso, avvertono gli esperti, l’era digitale rischia di rendere ancora più difficile l’applicazione delle leggi sul controllo delle armi.

Curiosi di saperne di più? Sfogliate la gallery per scoprire come le “ghost guns” e la stampa 3D stanno cambiando il dibattito.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE