VOGLIO CERCARE

Reperto da 27$ di Harvard era una rara Magna Carta

La copia è un originale del 1300

Reperto da 27$ di Harvard era una rara Magna Carta
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
22/05/2025 16:50 ‧ 1 mese fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Storia

Un manoscritto acquistato decenni fa dalla Harvard Law School per appena 27,50 dollari e ritenuto a lungo una semplice copia della Magna Carta si è rivelato essere un raro originale del 1300, secondo una nuova ricerca.

La scoperta è avvenuta quasi per caso, quando David Carpenter, professore di storia medievale al King’s College di Londra, ha consultato gli archivi digitali di Harvard. Pensava di trovarsi di fronte a un comune statuto, ma è rimasto sorpreso nel riconoscere quelli che sembravano essere segni autentici di una vera Magna Carta del 1300. Ha subito contattato Nicholas Vincent, uno dei massimi esperti mondiali sul tema, docente all’Università dell’East Anglia, che ha contribuito a confermarne l’autenticità.

Circondata da immagini epiche, la firma della Magna Carta è spesso vista come un momento cruciale in cui il re d’Inghilterra fu costretto a riconoscere limiti al proprio potere, aprendo alla possibilità per i sudditi di contestarlo. Ma oltre al suo valore simbolico, rappresentò un punto di svolta: all’epoca in pochi ne compresero l’importanza, ma nei secoli successivi divenne la base per molte delle libertà e dei diritti garantiti dalle moderne democrazie.

Questo documento, piuttosto esteso, fu il primo a sfidare con successo l’autorità regale, gettando le basi per principi legali che ancora oggi influenzano le costituzioni contemporanee. Curiosi? Sfogliate la gallery per saperne di più.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE