Il 31 gennaio 2025, l’azienda statunitense Boom Supersonic ha compiuto con successo il suo primo volo supersonico nei cieli della California. Il prototipo XB-1 ha raggiunto un decimo della velocità del suono, superando così la cosiddetta barriera del suono. Con questo traguardo, Boom punta a inaugurare una nuova era del volo commerciale ad alta velocità con Overture, il primo jet passeggeri supersonico dopo il ritiro del Concorde oltre vent’anni fa.
Ma cosa significa esattamente superare la velocità del suono? E perché è così importante? In questa galleria vi raccontiamo tutto su questa impresa tecnologica e ripercorriamo gli storici tentativi dei piloti che hanno sfidato – e superato – il muro del suono.