VOGLIO CERCARE

I fenomeni da baraccone, la storia oscura del circo

La verità dietro lo spettacolo

I fenomeni da baraccone, la storia oscura del circo
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
22/05/2025 08:30 ‧ tra 3 ore | StarsInsider

LIFESTYLE

Spettacoli

Nell'epoca d'oro del circo, striscioni colorati attiravano folle curiose ad assistere alle stravaganze della natura. All'interno di quei tendoni poco illuminati, si incontravano leggende viventi: gemelli siamesi, donne barbute, giganti imponenti e altri artisti del genere. Spesso ridicolizzati ed emarginati, questi cosiddetti “fenomeni da baraccone” erano individui unici che trovavano un sostentamento e una sorta di accettazione nel circo, dove le loro caratteristiche straordinarie diventavano il biglietto per una vita migliore. In realtà, molti sono stati costretti a diventare fenomeni da baraccone unicamente in cambio di denaro e del piacere perverso degli altri.

In questa galleria, entriamo nel tendone della storia del circo. Cliccate per scoprire il lato oscuro di questa forma di intrattenimento.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE