In un'epoca in cui l'umanità ha inviato sonde ai confini del sistema solare, mappato l'universo profondo e sviluppato tecnologie al di là di ogni immaginazione, persiste una singolare convinzione: la Terra è piatta. Non si tratta solo di un'idea marginale che si nasconde in angoli oscuri di Internet: ha preso piede, attirando migliaia di persone convinte che secoli di scoperte scientifiche non siano altro che un inganno. Ma perché?
Il movimento della Terra piatta non riguarda solo la forma del pianeta; è un sintomo di qualcosa di più grande: un profondo scetticismo nei confronti delle istituzioni, un desiderio di comprensione semplice e diretta e una reazione a un mondo sempre più costruito su conoscenze complesse e invisibili.
Come siamo arrivati qui? Perché le persone, anche nel XXI secolo, rifiutano ciò che sembra un fatto indiscutibile? E cosa ci dice tutto questo sulla mente umana, sulla scienza e sul nostro rapporto con la verità? Clicca su questa galleria per scoprirlo.