Gli Stati Uniti hanno approvato una vendita di armi da 825 milioni di dollari all’Ucraina, che comprende 3.350 missili d’attacco a lungo raggio, sistemi di navigazione GPS, pezzi di ricambio e addestramento, finanziata dagli alleati della NATO e dall’assistenza militare USA. La decisione arriva in un momento di stallo nei negoziati di pace e di crescente aggressività russa. Due proposte precedenti, presentate a luglio per un totale di oltre 650 milioni di dollari, miravano anch’esse a rafforzare le difese aeree e le capacità di manutenzione dei veicoli ucraini.
La guerra tra Russia e Ucraina è entrata nel suo quarto anno senza segnali di una possibile risoluzione. Il conflitto ha causato decine di migliaia di vittime e milioni di sfollati. Mentre le nazioni nel mondo scelgono da che parte stare, alcuni Paesi ne stanno traendo vantaggi economici, sostenendo uno o l’altro fronte. Questo dimostra come i conflitti regionali influenzino non solo i diretti protagonisti, ma abbiano ripercussioni sull’intera economia globale interconnessa.
In questa gallery analizziamo come diverse nazioni abbiano tratto profitto dalla guerra tra Russia e Ucraina. Contniua a leggere per scoprire di più.