VOGLIO CERCARE

Come i social media ci spiano e cosa possiamo fare per proteggerci

Le piattaforme gratuite costano la privacy delle persone

Come i social media ci spiano e cosa possiamo fare per proteggerci
Anterior Seguinte

© Shutterstock

StarsInsider
30/07/2025 16:20 ‧ 1 giorno fa | StarsInsider

LIFESTYLE

internet

Degli oltre otto miliardi di persone che attualmente vivono nel mondo, si stima che circa cinque miliardi utilizzino i social media. Condividere è diventato praticamente naturale: le persone scattano foto, taggano gli amici e lasciano commenti quotidianamente.

Ma dietro ogni "mi piace" e ogni scorrimento si cela un enorme e invisibile meccanismo che osserva, registra e trae profitto dalla tua vita digitale. Un tempo celebrati come strumento di connessione ed espressione, i social media si sono evoluti in uno dei più potenti motori di sorveglianza della storia umana.

Dal tracciamento della tua posizione alla scansione dei tuoi messaggi privati, fino alla creazione di profili nascosti di persone che non si sono mai registrate, piattaforme come Facebook, TikTok, Instagram e altre stanno raccogliendo dati su una scala che la maggior parte degli utenti difficilmente comprende.

Quindi, cosa comporta tutto ciò? E cosa si può fare concretamente al riguardo? Sfogliate questa galleria per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE