VOGLIO CERCARE

Nucleare: l'anno più pericoloso della Guerra Fredda

I 12 mesi in cui lo scontro nucleare diretto è quasi diventato realtà

Nucleare: l'anno più pericoloso della Guerra Fredda
Anterior Seguinte

© Shutterstock 

StarsInsider
02/07/2025 09:40 ‧ 19 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

storia

La maggior parte delle persone considera la crisi missilistica cubana del 1962 il periodo più pericoloso nella storia della Guerra Fredda. Avrebbe certamente potuto sfociare in una guerra nucleare su vasta scala, ma lo scontro diretto tra Stati Uniti e Unione Sovietica fu fortunatamente evitato. La crisi durò poco meno di due settimane, dal 16 al 28 ottobre. Ma 21 anni dopo, nel 1983, una serie di minacce ancora più gravi spinse nuovamente le due superpotenze sull'orlo del conflitto nucleare. Di fatto, il 1983 è considerato l'anno più pericoloso dell'intera Guerra Fredda. Il pericolo, tuttavia, era in gran parte sconosciuto e trascurato. Quindi, cosa accadde?

Sfoglia la galleria e rivivi l'anno in cui la corsa agli armamenti nucleari ha raggiunto livelli allarmanti.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE