VOGLIO CERCARE

Come fu l'incontro tra Homo sapiens e Neanderthal?

La sovrapposizione preistorica di due mondi

Come fu l'incontro tra Homo sapiens e Neanderthal?
Anterior Seguinte

© Getty

StarsInsider
07/07/2025 07:40 ‧ 10 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

preistoria

Il concetto di due specie umane distinte – Homo sapiens e Neanderthal – che coesistevano nell'Eurasia occidentale tra i 50.000 e i 40.000 anni fa ha affascinato ricercatori e pubblico per generazioni. Questo periodo affascinante, noto come transizione dal Paleolitico medio al Paleolitico superiore, ha stimolato studi significativi da parte di archeologi, antropologi e genetisti. Le teorie spaziano da una coesistenza prolungata che si estende per decine di migliaia di anni a scenari di rapida sostituzione, in cui i Neanderthal furono soppiantati o superati dagli esseri umani moderni.

Recenti scoperte in una grotta nell'attuale Germania suggeriscono che i Neanderthal e gli esseri umani moderni abbiano condiviso i paesaggi europei per almeno 10.000 anni, approfondendo ulteriormente la nostra comprensione di questa storia comune. Clicca sulla galleria per saperne di più.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE