VOGLIO CERCARE

Il lato oscuro delle inondazioni: virus, batteri e disastri sanitari sott'acqua

Un forte acquazzone ha investito alcune zone di New York e del New Jersey settentrionale

Il lato oscuro delle inondazioni: virus, batteri e disastri sanitari sott'acqua
Anterior Seguinte

© Reuters

StarsInsider
17/07/2025 16:50 ‧ 18 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Disastro naturale

Secondo i dati pubblicati dalla NASA, la percentuale di persone che vivono in aree soggette a inondazioni è aumentata dal 20% al 24% dal 2000 a oggi. Si tratta di un incremento dieci volte superiore rispetto a quanto previsto dai modelli precedenti. A causarlo è il cambiamento climatico, che alimenta piogge estreme, l'innalzamento del livello del mare e uragani sempre più violenti.

I cambiamenti di lungo termine nelle temperature e nei modelli meteorologici stanno rendendo gli eventi climatici estremi più frequenti e devastanti.

Oltre alla distruzione delle infrastrutture, le inondazioni possono portare con sé una serie di malattie infettive, come malaria, colera e polmonite. E queste condizioni mediche potenzialmente letali possono persistere anche dopo che le acque si sono ritirate.

Quali sono i pericoli sanitari legati alle alluvioni? Clicca e scopri cosa si nasconde dietro l'onda della calamità.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE