VOGLIO CERCARE

Paesi in cui si leggono meno libri, l'Italia non stupisce

Reading rates have declined significantly in recent years

Paesi in cui si leggono meno libri, l'Italia non stupisce
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
10/09/2025 12:20 ‧ tra 15 ore | StarsInsider

LIFESTYLE

leggere

I tassi di lettura a livello globale hanno registrato un costante calo, con alcuni Paesi che segnalano percentuali molto basse, con una media di soli due-quattro libri a persona all'anno. Diversi fattori contribuiscono a questa tendenza, tra cui anni di guerre, instabilità economica, infrastrutture carenti e sistemi educativi sottofinanziati. In molti luoghi, la lettura è vista principalmente come uno strumento per il successo accademico o lavorativo, piuttosto che come un'abitudine che dura tutta la vita.

L'accesso ai libri rimane limitato nelle regioni rurali e a basso reddito, e l'editoria locale spesso fatica a prosperare. Le distrazioni digitali e la scarsa qualità dell'alfabetizzazione peggiorano ulteriormente la situazione. Diversi paesi in Africa, Asia e Medio Oriente si collocano ora tra le medie di lettura più basse a livello globale.

Curiosi di sapere quali paesi sono presenti nella lista? Cliccate sulle immagini per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE