VOGLIO CERCARE

È scientificamente possibile vincere una guerra nucleare?

Sono passati 80 anni dal bombardamento di Hiroshima e Nagasaki

È scientificamente possibile vincere una guerra nucleare?
Anterior Seguinte

© Shutterstock

StarsInsider
15/09/2025 14:40 ‧ 3 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

storia

Ottant'anni dopo i bombardamenti distruttivi di Hiroshima e Nagasaki, il mondo è ancora alle prese con il terrificante paradosso delle armi nucleari. Sono progettate per scoraggiare la guerra rendendone impensabili i costi, eppure la loro stessa esistenza suscita dibattiti sulla possibilità che un giorno vengano utilizzate.

I leader hanno ripetutamente affermato che la guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta, ma le loro strategie militari e i loro programmi di armamento raccontano una storia più complicata. Le crescenti tensioni tra le grandi potenze, gli arsenali modernizzati e i discorsi su scambi nucleari "limitati" suggeriscono che l'umanità sia entrata in una nuova era nucleare.

L'idea di una guerra nucleare vincibile sta diventando ogni giorno più attuale, ma è davvero un obiettivo semplice e realizzabile? Sfoglia questa galleria per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE