Un sottomarino potrebbe non avere la spettacolarità visiva di un caccia o le dimensioni di una portaerei, ma sotto le onde è tra gli strumenti più potenti della guerra moderna. Spesso chiamati "servizi silenziosi" per la loro capacità di sparire dai radar, questi mezzi possono controllare rotte marittime strategiche, tracciare flotte nemiche e persino trasportare missili nucleari dal raggio di azione intercontinentale.
Poiché le flotte sono segreti di Stato gelosamente custoditi, è difficile stabilire numeri esatti, ma stime affidabili mostrano quali nazioni sono in testa alla corsa agli armamenti sottomarini. Dalle superpotenze globali ai nuovi concorrenti navali, ecco uno sguardo ai paesi che comandano le più grandi flotte sottomarine sotto la superficie. Clicca qui.