Le copertine degli album sono la prima cosa che cattura lo sguardo quando si tiene in mano un disco. Devono incuriosire, affascinare e soprattutto rappresentare al meglio l’artista e la sua musica. Negli anni ’60, questo elemento visivo è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, come dimostrano le leggendarie copertine dei Pink Floyd, dei Beatles e di molti altri. All’epoca anche alcuni dei più grandi nomi del mondo dell’arte venivano chiamati a firmare queste opere visive.
Scorri la gallery per scoprire alcune delle copertine più iconiche di sempre e le storie affascinanti che si celano dietro la loro creazione.