VOGLIO CERCARE

Allarme morbillo negli Stati Uniti: oltre 1.500 casi nel 2025, record dall’eradicazione nel 2000

I bassi tassi di vaccinazione sono stati incolpati dell'epidemia a livello nazionale

Allarme morbillo negli Stati Uniti: oltre 1.500 casi nel 2025, record dall’eradicazione nel 2000
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
29/09/2025 11:50 ‧ 2 ore fa | StarsInsider

SALUTE

Malattia

I casi di morbillo negli Stati Uniti hanno superato quota 1.500 nel 2025, segnando il numero più alto di infezioni da quando la malattia era stata dichiarata eradicata nel Paese nel 2000. Secondo un rapporto diffuso dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) il 24 settembre, sono stati confermati 1.514 casi, con la maggior parte riconducibile a un grande focolaio partito dal Texas occidentale.

Situazione preoccupante anche negli Stati vicini: nello Utah sono stati segnalati 42 casi, soprattutto nella parte sud-occidentale dello Stato, vicino al confine con l’Arizona. Quest’ultima ha riportato 52 infezioni, 48 delle quali concentrate nella contea rurale di Mohave, diventata uno degli epicentri del contagio.

Le autorità sanitarie avvertono: il morbillo è un virus altamente contagioso, capace di diffondersi rapidamente in comunità con basse coperture vaccinali. Può causare complicazioni gravi, specialmente nei bambini. Il CDC sottolinea inoltre che alcuni casi sono legati a viaggi interni e a trasmissione locale, a dimostrazione di quanto velocemente il virus possa riemergere e diffondersi una volta reintrodotto.

Nel 2000 il morbillo era stato eliminato grazie a decenni di campagne vaccinali. Oggi, però, l’aumento dell’esitazione vaccinale e la presenza di comunità poco immunizzate stanno aprendo nuove porte a un virus che si pensava relegato al passato.

Vuoi sapere come si trasmette il morbillo, quali sintomi riconoscere e cosa puoi fare per proteggerti? Clicca sulla nostra gallery per tutte le informazioni utili.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE