VOGLIO CERCARE

Cina, svolta demografica: 500 dollari all’anno per ogni bambino fino ai tre anni

Dopo la legge del figlio unico ora la Cina ha una crisi demografica

Cina, svolta demografica: 500 dollari all’anno per ogni bambino fino ai tre anni
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
30/07/2025 13:50 ‧ 22 ore fa | StarsInsider

SALUTE

Nascite

La Cina corre ai ripari contro il calo delle nascite. Il 28 luglio, la televisione di Stato CCTV ha annunciato che il governo offrirà un sussidio annuale di 500 dollari per ogni bambino fino ai tre anni d’età. La misura, decisa dal Partito Comunista e dal Consiglio di Stato, punta a rilanciare la crescita demografica.

Il contesto è allarmante: nel 2024 la popolazione cinese è diminuita di quasi 1,5 milioni di persone, mentre il tasso di natalità è crollato del 50% rispetto al 2016. A questo si aggiunge un rapido invecchiamento della popolazione, che mette sotto pressione il sistema pensionistico nazionale.

Alla base della crisi demografica ci sono diversi fattori. Le giovani coppie indicano l’incertezza economica e l’alto costo della vita come principali ostacoli alla genitorialità. Anche la priorità data alla carriera gioca un ruolo importante.

Secondo gli esperti, il sussidio è un passo positivo ma insufficiente. L’importo, infatti, è troppo basso per incidere realmente sulle decisioni familiari. Alcune amministrazioni locali già offrono forme di sostegno alla genitorialità, e in 20 province esistono incentivi specifici per l’infanzia.

La misura rappresenta un’inversione radicale rispetto alla storica politica del figlio unico, in vigore dal 1979 al 2015, con cui la Cina ha a lungo cercato di limitare la crescita demografica.

Ma il calo delle nascite non è solo un problema cinese: nei Paesi del Nord globale i tassi di natalità sono in discesa dagli anni ’50 e, secondo le proiezioni, continueranno a calare fino alla fine del secolo. Si tratta di un cambiamento epocale che potrebbe trasformare radicalmente società, economie e sistemi di welfare.

Cosa comporta tutto questo per il nostro futuro? Clicca sulla gallery per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE