È stata trovata morta il 24 giugno Juliana Marins, turista brasiliana di 26 anni, dispersa da quattro giorni durante un’escursione sul monte Rinjani, vulcano attivo dell’isola indonesiana di Lombok. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane sarebbe precipitata per quasi 600 metri da una cresta del vulcano, rimanendo bloccata in una zona impervia.
Il suo corpo è stato ritrovato nei pressi di un cratere da una squadra di soccorso indonesiana, che ha dovuto affrontare condizioni meteo difficili e un terreno particolarmente ostile per portare avanti le ricerche.
La tragedia riporta l’attenzione su un fenomeno sempre più diffuso: il turismo estremo. In molti, infatti, scelgono vacanze all’insegna dell’adrenalina, lontane dalle classiche mete balneari. Ma dietro panorami mozzafiato e sfide emozionanti, si nascondono spesso pericoli reali.
Dalle scalate ai vulcani attivi alle immersioni estreme, fino ai laghi ribollenti, alcune delle destinazioni più affascinanti del mondo sono anche tra le più rischiose. E ogni anno, purtroppo, incidenti anche mortali coinvolgono sia viaggiatori esperti che appassionati alle prime armi.
Avventura sì, ma sempre con la massima prudenza.
Scopri le attrazioni turistiche più pericolose al mondo.