I campi di battaglia sono testimonianze tangibili di alcuni dei più sanguinosi scontri militari della storia. I paesaggi oggi silenziosi e sereni furono un tempo segnati dal sangue di innumerevoli individui caduti in combattimento. Questi luoghi sono conservati con grande cura affinché la loro importanza non venga dimenticata, fungendo da punti di riferimento storici che hanno assistito a campagne e conflitti decisivi per il corso delle guerre mondiali.
La Valle del Tollense, situata nella Germania nord-orientale, è considerata il più antico campo di battaglia d’Europa. Gli archeologi hanno portato alla luce punte di freccia in bronzo risalenti a 3.000 anni fa, insieme ad altre armi e resti umani. Le prove emerse da questi ritrovamenti potrebbero finalmente offrire indizi su chi fu coinvolto nell'antico scontro avvenuto intorno al 1250 a.C.
Interessato a un viaggio virtuale tra questi luoghi carichi di memoria dove si sono svolte battaglie del passato? Clicca sulla gallery per iniziare.