VOGLIO CERCARE

Trump riscrive la geografia: il Monte Denali in Alaska diventa Monte McKinley

I legislatori dell'Alaska sono contrari a ribattezzare la vetta più alta del Nord America

Trump riscrive la geografia: il Monte Denali in Alaska diventa Monte McKinley
Anterior Seguinte

© Getty Images

Marco Tolu
22/01/2025 13:50 ‧ 3 mesi fa | StarsInsider

VIAGGI

Cultura

Tra le prime mosse di Donald Trump nel suo secondo mandato da presidente, c'è stata la firma di un ordine esecutivo per cambiare il nome del monte Denali in Monte McKinley. Durante il suo discorso di insediamento, ha dichiarato: “Riporteremo il nome di un grande presidente, William McKinley, sul Monte McKinley, dove dovrebbe essere e dove gli spetta”.

La vetta più alta del Nord America si trova in Alaska e i legislatori dello Stato hanno chiarito di non essere favorevoli alla proposta. Il dibattito sul nome della montagna è in corso da oltre 100 anni.

La prima volta che la montagna fu chiamata Mount McKinley fu nel 1896, in onore del presidente McKinley, favorevole alle tariffe, che si ritiene non abbia mai visitato la montagna e non abbia legami storici con l'area. Tuttavia, il popolo Koyukon Athabascan che viveva nei pressi della montagna la chiamava Denali, che significa "Il Grande", e nel 2015 Barack Obama ha ripristinato il nome originale come parte della sua campagna per migliorare le relazioni con la comunità dei nativi americani.

Negli ultimi tempi, molte persone hanno sollecitato governi e autorità locali a riconoscere i punti di riferimento naturali come parte del loro patrimonio indigeno. Quali sono alcuni degli esempi più significativi di questa politica? Cliccate qui e scoprite i nuovi nomi che hanno sostituito quelli precedenti.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE