Gli appassionati di Tolkien dibattono da tempo sulla curiosa teoria secondo cui la Terra di Mezzo, un regno popolato da hobbit, elfi e orchi, non sia del tutto immaginaria. Alcuni suggeriscono che si tratti della Terra stessa, ambientata in epoca preistorica, prima della cosiddetta "Era dell'Uomo", un'espressione resa popolare dallo storico Dan Carlin nel suo podcast "Hardcore History".
Sebbene le origini di questa idea rimangano confuse, potrebbe risalire allo stesso Tolkien, che immaginava la Terra di Mezzo come una mitologia inglese in grado di rivaleggiare con quella greca o islandese. La teoria ha acquisito slancio in seguito a una conferenza del 2022 all'Università di Oxford, "Sugli Hobbit e gli Ominidi". In quell'occasione, il professore di letteratura vittoriana John Holmes ha collaborato con gli archeologi Rebecca Wragg Sykes e Tom Higham per esplorare intriganti parallelismi tra le creature inventate da Tolkien – come nani e hobbit – e le antiche specie di ominidi che un tempo popolavano la nostra Terra.
Sfoglia la galleria per scoprire come antichi miti e eventi reali hanno plasmato il famoso mondo di Tolkien.