Il termine “fuga di cervelli” è utilizzato per descrivere la tendenza di persone qualificate con alti livelli di istruzione e competenze che si sentono costrette a lasciare il proprio Paese di origine per cercare migliori opportunità economiche altrove. Spesso la migrazione dei cervelli in fuga avviene dai Paesi in via di sviluppo, lasciando che alcune nazioni o addirittura intere regioni si trovano ad affrontare un impoverimento della forza lavoro e una riduzione delle competenze specifiche, poiché i lavoratori altamente istruiti cercano lavoro altrove, spesso nei Paesi sviluppati.
Quanto è esteso il problema? Quali sono le nazioni che soffrono maggiormente del fenomeno? Clicca sulla galleria per scoprirlo.