Robert Prevost è il primo nordamericano ad essere eletto papa. Una scelta simbolica e storica per la Chiesa cattolica: la sua ascesa alla guida di 1,4 miliardi di cattolici nel mondo riflette i mutevoli poteri geopolitici del momento e segna un cambiamento nell'ordine mondiale della Chiesa. Prevost non era un precursore e la sua elezione ha sorpreso alcuni, non ultimi i cittadini americani che si erano riuniti in Piazza San Pietro durante il conclave. Chi è dunque l'uomo oggi noto come Papa Leone XIV e qual è il suo messaggio?
Sfoglia la galleria e rivivi il momento in cui Robert Prevost è diventato il 267° papa.