VOGLIO CERCARE

Il triste legame del Cile con la Germania nazista

Come un remoto insediamento divenne l'ombra dell'influenza nazista in Sud America

Il triste legame del Cile con la Germania nazista
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
03/07/2025 15:50 ‧ 2 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Storia

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, molti nazisti trovarono rifugio segreto in Sud America, dove alcuni governi chiusero un occhio o addirittura li accolsero con favore. Uno dei nascondigli più inquietanti era un remoto complesso cileno chiamato Colonia Dignidad, ironicamente chiamato "Colonia della Dignità", fondato nel 1961 dal leader della setta Paul Schäfer. I seguaci vivevano sotto un rigido controllo, isolati dalle loro famiglie e costretti ai lavori forzati.

Oggi questo posto si è trasformato in Villa Baviera, un tranquillo rifugio di campagna noto per la sua affascinante architettura tedesca, la sostanziosa cucina europea e le belle colline; un rifugio pittoresco con un passato inquietante.

Sfoglia la galleria per scoprire l'inquietante storia che si cela dietro la tranquilla facciata di Villa Baviera, dove i segreti più oscuri della storia si celano appena sotto la superficie.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE