La Cina è nota per la sua popolazione in forte espansione, le grandi ambizioni e i mega-progetti tentacolari che spesso confondono i confini tra comunismo e capitalismo. Ma non tutti i grandi progetti finiscono con il successo.
Sulle colline di Shenyang, le State Guest Mansions, un tempo destinate a diventare un rifugio di lusso per milionari, ora giacciono abbandonate. Il colosso immobiliare Greenland Group ha abbandonato il progetto appena due anni dopo l'inizio dei lavori nel 2012. Oggi, le ville in costruzione stanno lentamente lasciando il posto alla natura, agli agricoltori e alle mucche al pascolo, come silenzioso simbolo di un'ambizione smodata e in declino.
Questa città fantasma è più di un fallimento edilizio di lusso: è un segnale d'allarme che indica le crepe nel boom edilizio cinese. E non è l'unica: molte città fantasma simili in tutto il paese rivelano una tendenza preoccupante nel mercato immobiliare.
Sfogliate questa galleria per vedere cosa è rimasto.